Zess Unica Abruzzo
Una singola Zona Economica Speciale (ZES) sarà istituita in tutto il Sud, sostituendo le attuali otto ZES regionali, rimuovendo i Piani Particellari delle Regioni che avevano precedentemente definito le aree per gli insediamenti industriali. La gestione di questa unica ZES sarà centralizzata e coordinata dalla Presidenza del Consiglio dei ministri, con un comitato diretto dal Ministro per il Sud e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
In particolare per l’Abruzzo, regione considerata in transizione, l’adozione di questa ZES unica non garantirà vantaggi fiscali estesi a tutto il territorio, diversamente da quanto avviene nelle altre regioni del Sud. Tuttavia, il numero di Comuni inclusi nella ZES passerà da 37 a 82, basandosi sul Regolamento europeo sugli Aiuti di Stato. Inoltre, sarà introdotta una procedura semplificata di Autorizzazione Unica per tutti i Comuni della regione.
Durante il passaggio dalla vecchia alla nuova configurazione della ZES, le strutture territoriali esistenti avranno il compito di facilitare questa transizione. Un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, datato 29 dicembre 2023, ha fissato al 1 marzo 2024 il termine per completare questa fase.
La nuova ZES estenderà il credito di imposta fino al limite massimo consentito dalla legislazione europea, un beneficio che non coprirà tuttavia l’intero Abruzzo, data la sua classificazione di regione in transizione.
Per quanto riguarda i dettagli sui vantaggi fiscali specifici, si rimanda alla sezione “vantaggi e benefici”.
Zes Unica Impianti Fotovoltaici
Con questa ristrutturazione delle ZES, si presenta un’opportunità significativa per l’espansione degli impianti fotovoltaici nel Sud Italia. L’ambiente normativo semplificato e gli incentivi fiscali potrebbero accelerare l’adozione dell’energia solare, riducendo la dipendenza energetica da fonti fossili e promuovendo la sostenibilità ambientale. La centralizzazione della governance sotto la Presidenza del Consiglio e l’espansione territoriale della ZES favoriranno l’installazione di nuove capacità fotovoltaiche, specialmente in quelle aree che beneficeranno della procedura di Autorizzazione Unica, facilitando così gli investimenti e la realizzazione di progetti su larga scala.


Perchè scegliere Puntoenergy
Ci occupiamo della gestione di questo bando “CHIAVI IN MANO” ed in particolare:
GESTIONE DELLE PRATICHE BUROCRATICHE
Ci occupiamo della verifica preliminare di fattibilità, della predisposizione di tutte le pratiche burocratiche e della presentazione della domanda di ammissione.
PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI TUTTI GLI INTERVENTI PREVISTI
Eseguiamo la progettazione, la fornitura dei materiali, la realizzazione e il collaudo di tutti gli impianti e della nuova copertura del fabbricato, comprensivo dell’eventuale smaltimento dell’amianto.
RENDICONTAZIONE FINALE E PRESENTAZIONE PRATICHE DI CHIUSURA DEL BANDO
Predisponiamo e presentiamo tutta la documentazione obbligatoria comprese le asseverazioni e le dichiarazioni richieste per l’ottenimento dei contributi assegnati.

25 Anni di Esperienza

Alta specializzazione
